Manifestazioni:
da giovedì 3 a sabato 5 gennaio
Sfilate dei Campanacci 2019
Sfilate dei campanacci
Torna l’appuntamento con le sfilate dei campanacci a Massino Visconti, tre serate...
domenica 9 dicembre 2018
Natale al Volo ! 3.0
Natale al Volo! 3.0
Natale si avvicina anche nell'Alto Vergante: quest'anno le associazioni di Massino Visconti...
17 novembre
Cena del Bollito 2018
Cena del Bollito
La tradizionale Cena del Bollito con la Pro Loco di Massino Visconti...
MASSINO VISCONTI
Situato sulle alture del Vergante che sovrastano il tratto di sponda sud-occidentale del Lago Maggiore tra Arona e Stresa, Massino Visconti è un piccolo comune di un migliaio di abitanti con un territorio di 6,77 Km2 che, estendendosi su un dislivello di circa 600 metri, comprende il versante Nord-Est del Monte Cornaggia (m 922) e il Monte San Salvatore (m 794). Sul fianco orientale di quest’ultimo, ad un’altitudine di 465 metri, è collocato il nucleo originario del paese.
Massino è comodamente raggiungibile con l’autostrada A26, uscendo al casello di Meina o di Carpugnino.
Percorrendo qualcuno dei numerosi sentieri che si dipanano sui fianchi del monte San Salvatore, si entra in contatto diretto con la natura. Gli ombrosi boschi di castagni e di faggi si aprono a volte su radure e pendii erbosi dove predominano erica, ginestre, felci, gruppi di betulle.
Quando la vegetazione lo permette, lo sguardo può spaziare sull'ampio panorama sottostante: il Lago Maggiore, le prealpi lombarde con i loro laghi e la pianura che si estende a perdita d'occhio...
Con le sue attrattive storico-artistiche, naturali, paesaggistiche e climatiche, Massino Visconti è meta turistica ed apprezzata località di villeggiatura che dispone di una buona ricezione alberghiera ed una vasta scelta di trattorie e ristoranti tipici particolarmente apprezzati per la cucina genuina e per l’originale ambientazione...
Numerose le manifestazioni, le sagre, i momenti culturali, sportivi e di folclore che, ispirandosi spesso alle tradizioni locali, costituiscono un solido legame con il passato e sono di grande interesse e richiamo durante tutto l'arco dell'anno. Alcuni, tra gli eventi di maggior spessore che la Pro Loco propone a massinesi, turisti e villeggianti, sono divenuti importanti appuntamenti.